Musician and producer
Svedonio, all’anagrafe Gabriele Tardiolo, nasce il 19 aprile del 1973. Inizia a suonare la chitarra da autodidatta all’età di 12 anni, folgorato dalle sonorità dell’hard rock anni 70.
Dopo aver militato in numerosi gruppi facendosi le ossa, decide di impegnarsi nello studio della musica e della tecnica chitarristica frequentando la scuola di musica e insegnanti privati, sia di chitarra che di armonia e musica di insieme.
Si avvicina alla composizione fin da giovanissimo mostrando da subito creatività e grande inventiva. Dalla musica elettronica all’hip hop sperimenta tutte le sfumature del rock: lo stampo rock/blues è la cifra del suo stile.
Studia Arte, frequentando il Liceo Artistico e specializzandosi in Grafica pubblicitaria e in Fotografia. Simultaneamente alla passione per la musica c’è anche quella per il disegno grafico e per il mondo della fotografia e del video.
Intraprende la professione di chitarrista lavorando in tournée sia in Italia che all’estero e si dedica sempre di più alla registrazione e alla composizione, producendo diversi album.
Nel corso degli anni nasce anche la passione per il jazz e l’amore per la chitarra acustica. Dall’Hip Hop al Jazz numerosissime le collaborazione con artisti italiani e stranieri, sia come chitarrista che come compositore.
Con il batterista Roberto Forlini e il bassista cantante Emanuele “Lillo” Ranieri, nel trio SVEDONIOSROCK.
Accompagna il cantante SAGI REI. durante la promozione dell’album EMOTIONAL SONG in Spagna e Germania in numerose Radio e tramissioni Televisive tra cui la famosissima BUONAFUENTE.
Insieme a Dj Myke (Meninskratch) nel 2004 crea il progetto THE REVERSE., prodotto a Londra dalla Copasetik Recordings. Questa collaborazione darà vita a un nuovo stile che porterà alla luce lavori importanti: l’album omonimo mixato agli Abbey Road Studios da Nigel Goodrich dei Radiohead e pubblicato dall’etichetta londinese Copasetik recordings viene apprezzato dalla critica del settore e recensito positivamente anche dalla rivista musicale Rollig Stone e inserito nel palinsesto dell’ Umbria Jazz Festival.
Sulla scia del successo di THE REVERSE vedono la luce:
THE STUFF. (feat. Esa e Nesly) anche conosciuta come SPAKKA. con Fabri Fibra;
HOCUS POCUS (DjMyke) che viene eletto miglior album Web dell’anno al Meetin Etichette Indipendenti:
collaborazioni con artisti come FABRI FIBRA, DIEGO MANCINO, MAX ZANOTTI, TORMENTO, ESA, NESLY e tanti altri;
ALKEMY 57 che produce insieme a Dj Aladyn e Dj Myke con diverse collaborazioni come Saturnino, Emanuel Kadamawe e DjLato.
Colonna sonora del film con Elio Germano “il mattino ha l’oro in bocca”
Lunga e importante anche la collaborazione con il Rapper Rancore, realizzando i dischi ACUSTICO, ELETTRICO e SILENZIO.
Collaborazioni con il produttore romano 3D (TDC21), e la VNT1 Records. Con il Disco Top, e con la produzione del disco Raptus 3 di Nayt.
Si trasferisce a Londra per un periodo ricco di collaborazioni con musicisti professionisti e produttori provenienti da diverse parti del mondo. Si avvicina qui a stili musicali diversi e stringe ancora di più il suo legame con il Jazz suonando in numerosi locali come turnista.
In italia nel frattempo entra a far parte di quello che diventerà il trio acustico BARTENDER, tre chitarre acustiche, dove sperimenta e dà vita a un sound originale e unico utilizzando oltre alla chitarra acustica anche Bouzouki e Lap Steel . Con i Bartender ha all’attivo 3 album (BARTENDER FOLKROCK, vol1 e 2, il terzo, 100% RECYCLED MUSIC, prodotto dalla CarpeDiem) brani originali come RECKLESS, e collaborazioni di caratura internazionale come il Violinista americano Yuri Turchyn. I Bartender partecipano a numerosissimi eventi, rigorosamente live, in Italia, Stati Uniti, Inghilterra ,Germania, Cina.
Altro progetto importante è quello insieme alla R-EVOLUTION BAND con il disco THE DARK SIDE OF THE WALL (2013). La band formata da Vittorio Sabelli, Marcello Malatesta, Oreste Sbarra, Graziano Brufani e Svedonio mette le mani sull’intero capolavoro dei Pink Floyd in modo dissacrante, destrutturando i singoli brani e ri-accomunandoli in un nuovo concept, dal Metal al Free Jazz, senza esclusione di “generi”.
Collabora con numerose etichette come UNIVERSAL, SONY, TIME, VENUS, DO IT YOURSELF, FILMAX e altre.
Contemporaneamente alle numerose collaborazioni discografiche si dedica all’insegnamento, all’attività di arrangiatore e session man e porta avanti le sue passioni di sempre: lo studio, la sperimentazione e la ricerca continuando a spaziare tra Rock-Blues e Musica Elettronica come per BLACK CREAM BLUES o THE ROCK AND ROLL CHICKEN oppure tra sonorità mediterranee in pezzi tipo LA MOSKA MORA e PASSERA’, sonorità “hold style” come A SUNNY DAY IN ROME , world music come WATER BOTTLES MARCHING, e tanti altri, in un crescendo che parte da lavori prettamente chitarristici, come per il disco SVEDONIO (2005), per arrivare a composizioni più complete e con collaborazioni internazionali come E DUNQUE VA feat. Dave Jacobs (AUSTRALIA), SLEEPWALKER feat. Anjali Perin (INGHILTERRA ), o KASKO LINCHAS NAAM feat. Shubha Giri and Angela Shrestha (NEPAL).
Attualmente l’attività live si divide in vari progetti che spaziano in diversi generi musicali.
Il trio di chitarre acustiche “Bartender”.
Il progetto “i-Core” con il batterista Roberto Forlini , Chitarre ipnotiche con Effetti e Loop e Ritmi dal Jazz al Drum and Bass.
“Sparring Partners”, un gruppo di nove elementi che ripropongono la musica del grande Paolo Conte.
“Across the Blues” con un intero spettacolo sulla vita di Robert Johnson e un’altro sul Blues e tutte le sue contaminazioni.
Muse del Diavolo e Taberna del Diavolo, come compositore, arrangiatore e musicista, e anche come grafico e videografo.
Album ufficiali in qualità di compositore, coproduttore e produttore:
The Reverse (DjMyke – Svedonio)
The Reverse Imagine 05 Prodigy Remix
The Reverse “The Stuff”
Svedonio
Spakka (Fabri Fibra)
Bugiardo (Fabri Fibra)
L’evidenza (Diego Mancino)
Alkemy 57 (MeninSkratch)
Hocus Pocus (DjMyke)
Bartender FolkRock vol.1 e 2
Latootal LoopMannaro (Dj Lato)
Le canzoni ai Testimoni (Enrico Ruggeri)
Acustico (Rancore)
Elettrico (Rancore)
Silenzio (Rancore)
Fili Invisibili (Dj Aladyn)
The Dark Side of The Wall (R-Evolution Band)
100% Recycled Music (Bartender)
La Dolce Vita (Matteo Sacco)
Top (3D)
Raptus 3 (Nayt)
Acoustic Soup (Svedonio)
Come Back After Dying – Zombie EP (Svedonio)
100% Recycled Music Extras (Bartender)
La Dolce Vita (Matteo Sacco)
Originals (Bartender)
Subterranea (Muse del Diavolo)
Circolo Polare Artico (Sargassi)
Spectropia (Dj Aladyn)
SVEDONIOSROCK è un potente Trio formato da Emanuele Ranieri (Basso e Voce), Gabriele Tardiolo (Chitarra) e Roberto Forlini (Batteria). Iniziano a suonare insieme appena adolescenti sulle tracce che tutto il Rock dagli anni 60 in poi ha lasciato dietro di sé. Lungo i trent’anni di musica e di amicizia hanno percorso tante strade, anche diverse, ma rimanendo sempre e volutamente segnati dallo stile dal quale provengono.
Moltissime le collaborazioni sia Live che in studio che li vedono protagonisti accanto ad artisti nazionali e internazionali, citandone solamente alcuni troviamo Napoleon Murphy (Zappa), Amalia Grè, Giampaolo Ascolese, Recycle Store Band, Arturo Annecchino, DjMyke, The Reverse, Prodigy, Sagi Rei, R-evolution Band, Rancore, Dj Aladyn, Max Zanotti, Diego Mancino, Fabri Fibra, Baustelle, Bartender e tantissimi altri, spaziando dalla musica per i film al Jazz, dal cantautorato alla sperimentazione più estrema.
Se il filo conduttore è il Rock, ciò che li contraddistingue è la capacità di affrontare ogni brano con la propria personalità e con la capacità di stravolgerlo e ricomporlo ogni volta in modo diverso. Attraverso il loro sound e le loro improvvisazioni danno vita a esperienze uniche ogni volta sia per l’ascoltatore che per loro stessi. Tutto questo è reso possibile dalla moltitudine e dalla varietà di esperienze “musicalmente vissute”.
SVEDONIOSROCK E’ IL ROCK SENZA BARRIERE, NATURALMENTE APERTO E TOTALMENTE CONTAMINABILE!
PROMO VIDEO: https://youtu.be/wH0XD3ytoN8
LIVE: https://youtu.be/3vRBV8csYMA https://youtu.be/vYEDnmkZihQ
STUDIO LIVE: https://youtu.be/eWAEHht2KS0 https://youtu.be/FrwAHt8sr4c https://youtu.be/2E1ippFxhEo
WEB LINK: www.facebook.com/svedoniosrock www.svedonio.com www.lillacciomusic.com
CONTATTI: svedonio@gmail.com